Senate
Senato della Repubblica, Palazzo Madama - 00186 ROMA
(3906) 67 061
(3906) 67 604 428
infopoint@senato.it
http://www.parlamento.it, http://www.senato.it
(3906) 67 061
(3906) 67 604 428
infopoint@senato.it
http://www.parlamento.it, http://www.senato.it

Sistema elettorale, Proportional

321 Numero parlamentari

91 Donne

Struttura organo politico, Bicameral

Durata della Legislatura, 5
Pietro Grasso è entrato in magistratura il 5 novembre 1969. Come prima nomina ha svolto le funzioni di Pretore presso la Pretura mandamentale di Barrafranca (EN) dal 4 maggio 1971 al 29 settembre 1972, data nella quale è stato trasferito alla Procura della Repubblica di Palermo ove per 12 anni ha svolto le funzioni di Sostituto Procuratore. In tale periodo ha diretto innumerevoli indagini, tra cui quella sull'omicidio del Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella. Il 10 ottobre 1984 è stato trasferito, a domanda, al Tribunale ...
Pietro Grasso, Wikipedia
Condividi
TweetSen. | Nominativo | Professione | Partito |
---|